Ultimo round del Campionato mondiale F2 UIM: un weekend contrastante per il pilota monegasco

La stagione 2025 del Campionato Mondiale F2 UIM si è conclusa questo fine settimana (dal 19 al 21 settembre) sulle acque animate dell’ultima manche, caratterizzata da colpi di scena per il rappresentante monegasco.

Nonostante una solida qualifica che gli ha permesso di accedere alla Q3, il pilota non è riuscito a difendere appieno le sue possibilità, vittima di un ribaltamento alla fine della Q2. Costretto a partire dalla sesta posizione in griglia per il Gran Premio di domenica, ha infine concluso all’ottavo posto.

Questo finale di stagione lascia l’amaro in bocca, soprattutto a causa dell’annullamento del Gran Premio dell’Emilia-Romagna, dove il monegasco aveva comunque conquistato la pole position e nutriva reali ambizioni di vittoria.

Nonostante queste delusioni, il suo bilancio del 2025 rimane notevole: una vittoria in un Gran Premio, diverse belle prestazioni e un solido 5° posto nella classifica generale del campionato. Ciò alimenta grandi ambizioni per il 2026, dove punterà a confermare il suo status di pilota tra i più competitivi del gruppo.

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)